La storia
Il Consorzio TCN è stato fondato nel 2001 con l'intento di creare una struttura in grado di rispondere alle specifiche esigenze di formazione dell'industria e dei tecnici in generale.
TCN eroga alta formazione continua nel settore dell'Ingegneria e specificamente del CAE (Computer Aided Engineering), della sperimentazione e prototipazione virtuale e delle discipline ad esse complementari o trasversali legate ad esempio alla statistica, allʼInformation Technology, allʼottimizzazione multi-obiettivo e multidisciplinare.
Operare in modo organico, evitare la frammentazione e puntare sulla multidisciplinarietà: queste sono le impostazioni metologiche che regolano da sempre le attività del TCN utilizzando strumenti ed approcci innovativi, a vantaggio dell'efficienza del servizio offerto.
Per questi motivi è stata creata una struttura capace di coprire un ampio spettro di competenze, in grado di rispondere con rapidità alle richieste di formazione sia di professionisti qualificati che di neolaurati alle prime esperienze lavorativa.
Particolare attenzione viene da sempre dedicata alla ricerca del personale docente: il TCN dispone di un gruppo di docenti esperti, con conoscenze ed esperienze di alto livello, provenienti sia dal mondo universitario che da quello professionale, che si arricchisce continuamente di nuove figure.
L'offerta didattica si articola in diverse iniziative, che si focalizzano sopratutto su corsi specialistici e seminari, volti ad aggiornare e rafforzare le conoscenze su specifici argomenti, entro un un piano coordinato di iniziative per una formazione permanente. Nel passato il TCN ha anche organizzato master, che sono stati realizzati per proporre programmi formativi fortemente orientati all'applicazione delle attuali tecnologie software per la simulazione numerica.