Termo-Fluidodinamica Computazionale per applicazioni industriali di fenomeni multifase

CFDATA04

Docenti

Prof. Fabio Inzoli, Ing. Riccardo Mereu, Ing. Gael Guedon - Politecnico di Milano

Argomenti

Il corso, della durata di 1 giornata, vuole fornire un focus su strumenti di progettazione avanzata di CFD (Computational Fluid Dynamics) riguardanti la tematica dei fenomeni multifase. L’obiettivo è di fornire competenze per individuare le potenzialità della CFD nello studio di tali tematiche, valutarne l’opportunità di utilizzo e saper interpretare in modo corretto i risultati derivanti dall’analisi CFD. In particolare si farà riferimento ad una serie di esempi applicativi riferiti ai principali campi di utilizzo della CFD nel settore.

Programma

Giornata 1

  • Introduzione alla modellazione numerica di fenomeni multifase
  • Modellazione numerica multifase per flussi dispersi (approccio DPM)
  • Modellazione numerica multifase per flussi continui (approccio VOF)
  • Modellazione numerica multifase per flussi continui (approccio Two-fluid)
  • Presentazione di casi applicativi industriali

Destinatari

Il corso è pensato per progettisti, project manager... coinvolti nella progettazione di processi/impianti/componenti in cui la CFD possa essere utilizzata come strumento di analisi e, più in generale, chiamati ad interpretare criticamente risultati di modellazioni numeriche di processi multifase.

Prerequisiti

Sono necessarie le conoscenze di base nel campo dell'analisi numerica (riferimento al programma del corso ‘Introduzione alla Termo-Fluidodinamica Computazionale per Applicazioni Ingegneristiche’) e una  formazione di  base sulla  física delle tematiche presentate nel corso.

Materiale didattico

Ad ogni partecipante al corso verranno fornite delle dispense/note relative agli argomenti trattati, assieme a copia delle presentazioni utilizzate durante le lezioni.

  Sede

Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso
BERGAMO

  Data

Da definire

  Livello / tipologia

Corso Teorico/Applicativo

  Costo di partecipazione

400€ + IVA

  Iscrizione al corso



L'iscrizione deve essere confermata almeno 3 giorni prima della data di inzio del corso, con il pagamento della quota di partecipazione.
Il pagamento puo' essere effettuato tramite bonifico bancario.
TCN S.Cons.a r.l. via della Stazione, 27 Fraz. Mattarello - 38100 Trento
c/c 03/304330, ABI 08304, CAB 01804
CASSA RURALE DI TRENTO Ag. Via Don Sordo
IBAN: IT35 S 08304 01804 000003304330
BBAN: S 08304 01804 000003304330
SWIFT CCRTIT2T76A