Corso Avanzato di Progettazione con Materiali Compositi

COMBTA05

Docenti

Ing. Andrea Rottigni e Ing. Francesco Grispo.

Generalità e Obiettivi

Il corso si pone come obiettivo quello di fornire agli studenti le principali tecniche di progettazione di strutture pensate in materiale composito avanzato sia analitiche che numeriche.

Verrà dato un inquadramento generale sullo sviluppo di un progetto e le relative tecniche di gestione, in particolare con riferimento alla necessità di compiere scelte progressive. Si introdurranno, quindi, alcuni strumenti utili a definire in maniera iterativa e sempre più dettagliata gli aspetti salienti del componente da progettare (Analisi di fattibilità e definizione dei Requisiti; Matrice Decisionale; Diagrammi di Ashby, impostazione di un Ply Book).

Verrà affrontato lo studio delle principali metodologie di calcolo seguendo sia il tradizionale approccio del “Building Block Approach”: Micro meccanica della lamina; Macro Meccanica della lamina; Teoria Classica della Laminazione, sia le principali tecniche di calcolo semplificato volte a determinare delle macro tipologie di laminati adatti ai requisiti di progetto: Laminati Equivalenti; Carpet Plot.

Verranno descritti i principali tipi di laminato e le relative proprietà meccaniche e tecnologiche (laminati simmetrici, bilanciati, antisimmetrici, quasi isotropi) con esempi pratici ed applicativi di parti realizzate in materiale composito, ciascuna presa a riferimento per un aspetto saliente del comportamento (Struttura soggetta a carico di punta, strutture per crash, travi in forte spessore, …)

Verranno introdotte tecniche di calcolo agli elementi finiti, sia dal punto di vista teorico che applicativo, mostrando operativamente il funzionamento di alcuni modelli con la finalità di capire le potenzialità dello strumento, i principali input richiesti ed output attesi. Particolare riferimento sarà dato al calcolo strutturale con elementi piani che simulino la laminazione di diversi strati.

Qualifica

Progettista Compositi Avanzato

Competenze

Conoscenze base di scienza delle costruzioni (teoria della trave, sezioni, cenni di teoria della piastra); Conoscenze di base di algebra delle matrici; conoscenze base del calcolo agli elementi finiti con particolare attenzione agli elementi di tipo shell.

Figura in Uscita

Un progettista che ha le nozioni avanzate per poter valutare l'utilizzo dei materiali compositi in un determinato progetto; avendo le competenze per poter effettuare le valutazioni, impostazioni e calcolo con l'ausilio di software specifici.

Materiale didattico

Ad ogni partecipante al corso sarà fornita la copia delle slides che saranno utilizzate durante le lezioni

A causa dell'emergenza Covid-19, il corso sarà temporaneamente erogato in modalità online.

Alla luce di quanto accade intorno a noi a causa del Coronavirus il Consorzio TCN ha pensato di erogare il corso in modalità on-line.

Durante il corso i partecipanti potranno:

  • condividere gli schermi e scaricare il materiale del docente;
  • interagire con gli altri partecipanti;
  • scaricare gli esercizi;
  • e molto altro.

  Data

26 Marzo 2021 - Teoria della progettazione

29-30 Marzo e 6-7 Aprile 2021 - Approfondimento della progettazione con i materiali compositi

Livello / tipologia

Corso Teorico/Applicativo

Costo di partecipazione

1000€ + IVA

Iscrizione al corso



L'iscrizione deve essere confermata almeno 3 giorni prima della data di inzio del corso, con il pagamento della quota di partecipazione.
Il pagamento puo' essere effettuato tramite bonifico bancario.
TCN S.Cons.a r.l. via della Stazione, 27 Fraz. Mattarello - 38100 Trento
c/c 03/304330, ABI 08304, CAB 01804
CASSA RURALE DI TRENTO Ag. Via Don Sordo
IBAN: IT35 S 08304 01804 000003304330
BBAN: S 08304 01804 000003304330
SWIFT CCRTIT2T76A