Corso Avanzato di Progettazione con i Materiali Compositi
(1+3 giornate)
COMBTA07
Docenti
Ing. Andrea Rottigni
Generalità e Obiettivi
Il corso, partendo dall’esperienza del corso base, si propone di analizzare aspetti tecnologico/produttivi maggiormente evoluti ed innovativi relativi anche agli alti volumi produttivi (1 giornata), oltre che di progettazione delle strutture in composito da un punto di vista di assieme e non più di singolo elemento (3 giornate).
Si analizzeranno i collegamenti incollati e le relative tecniche di calcolo per le diverse tipologie di incollaggio presenti utilizzando la similitudine con i pannelli in materiale isotropo (e pertanto sarà utilizzato il concetto di laminato equivalente).
Saranno analizzate le modalità di collegamento meccanico tramite chiodature o bullonature, andando a calcolare le forze che si generano in una generica distribuzione di chiodi e si verificheranno le principali tipologie di failure del giunto. Sarà analizzato il problema di determinazione delle proprietà di bearing di un pannelo composito forato soggetto a forza di taglio tramite un perno e si analizzeranno e diverse modalità con cui si è cercato di analizzare il problema (dal primo articolo pubblicato alla NASA alle ultime metodologie sperimentali). Infine si vedranno alcune tipologie di progettazione di inserto per chiodature in pannello composito.
Riprendendo il problema della teoria del laminato, si procederà ad una sua generalizzazione, togliendo l’ipotesi di piccolo andando a guardare il problema da un punto di vista più generale. Per quanto riguarda i pannelli sandwich saranno analizzate tecniche avanzate di progettazione (analisi di una ramp, metodi complessi di verifica delle instabilità di un pannello sandwich).
Infine verranno introdotte tecniche di calcolo agli elementi finiti, sia dal punto di vista teorico che applicativo, mostrando operativamente il funzionamento di alcuni modelli con la finalità di capire le potenzialità dello strumento, i principali input richiesti ed output attesi. Alla fine di ogni macro-argomento, saranno presentati esercitazioni pratiche tramite fogli di calcolo.
Qualifica
Progettista Compositi Avanzato
Competenze necessarie
Aver frequentato il “Corso Progettazione Compositi Base”.
Figura in uscita
Un progettista che ha le nozioni per poter affrontare in maniera completa la progettazione di un assieme mediamente complesso in materiale composito e conosce le principali problematiche di progettazione con questi materiali.
Materiale didattico
Ad ogni partecipante al corso sarà fornita la copia delle slides che saranno utilizzate durante le lezioni e dei relativi fogli di calcolo excel visionati durante il corso.
A causa dell'emergenza Covid-19, il corso sarà temporaneamente erogato in modalità online.
Alla luce di quanto
accade intorno a noi a causa del Coronavirus il Consorzio TCN ha pensato di erogare il corso in
modalità on-line.
Durante il corso i partecipanti potranno:
- condividere gli schermi e scaricare il materiale del docente;
- interagire con gli altri partecipanti;
- scaricare gli esercizi;
- e molto altro.
Data
26-27 Luglio e 2-3 Agosto
Livello / tipologia
Corso Teorico/Applicativo
Costo di partecipazione
900€ + IVA
Iscrizione al corso
L'iscrizione deve essere confermata almeno 3 giorni prima della
data di inzio del corso, con il pagamento della quota di
partecipazione.
Il pagamento puo' essere effettuato tramite bonifico bancario.
TCN S.Cons.a r.l.
via della Stazione, 27 Fraz. Mattarello - 38100 Trento
c/c 03/304330, ABI 08304, CAB 01804
CASSA RURALE DI TRENTO Ag. Via Don Sordo
IBAN: IT35 S 08304 01804 000003304330
BBAN: S 08304 01804 000003304330
SWIFT CCRTIT2T76A