Design for Six Sigma (Corso a Distanza) 

6SIGMA02

Docenti

Federico Valente – ing., MBA, Six Sigma Black Belt, amministratore unico ITACAe Srl

Finalità

La progettazione “deterministica” (deterministic design) fornisce una singola risposta per ogni set di parametri di progetto, ma la variabilità di tali parametri non è compresa nell’analisi.

Il DFSS si basa invece su di un approccio “probabilistico” (probabilistic design) e, mediante analisi statistiche, definisce un certo grado di incertezza per i parametri di progetto con lo scopo di produrre non un singolo risultato (risposta puntuale), ma una distribuzione sulla quale valutare il PNC (Probability of Non Compliance) cioè la percentuale di difetti.

Le finalità del presente corso sono: apprendere i concetti base della metodologia Design for Six Sigma DIDOV (Define, Identify, Design, Optimise, Valdate), conoscerne i principali strumenti e assimilare concetti di base. Il percorso di formazione definito secondo standard internazionali è la prima fase per l’ottenimento di competenze nella metodologia e negli strumenti applicabili al processo di sviluppo di nuovi prodotti, collegate ai titoli di Yellow, Green e Black Belt.

Destinatari

Il corso è rivolto ai professionisti operanti nelle aree Ricerca e Sviluppo, Innovazione di prodotto e di processo, Progettazione processi manifatturieri, Uffici di Calcolo, Sperimentazione, Qualità.

Durata e Struttura del Corso

Il corso svolto interamente in modalità remota ha una durata complessiva di 15 ore, suddivise in 3 lezioni della durata di 5 ore ciascuna. L’intera attività didattica si terrà in italiano mediante una piattaforma di web conference con l’ausilio di slides e testi. È previsto, per ogni, un momento di presentazione di esempi e di svolgimento di esercitazioni on-line.

Materiale Didattico   

Ad ogni partecipante al corso verranno fornite delle dispense relative agli argomenti trattati, assieme a copie delle presentazioni utilizzate durante le lezioni e sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Programma

1a Lezione (5 ore)

Define:

  • I concetti fondamentali del Six Sigma
  • DFSS e DIDOV: overview delle cinque fasi della metodologia
  • Cenni sul Project Charter

Identify:

  • Tradurre le richieste dei Clienti in CTQ del prodotto (target setting)
  • Dai CTQ del prodotto ai CTQ dei sotto-sistemi/componenti: la funzione di Trasferimento

2a lezione (5 ore)

Design:

  • Statistica di base necessaria per il DFSS
  • Test delle ipotesi e overview dei principali test statistici
  • Calcolo della process capability: Cp e Cpk
  • Capire la variabilità: cause comuni e cause speciali

Design:

  • Numerosità del campione e “potenza statistica” del test
  • Correlazione, regressione semplice e multipla

3a Lezione (5 ore)

Optimize:

  • Introduzione al DOE: il linguaggio e la terminologia del DOE
  • I piani fattoriali completi (full factorial)

Validate:

  • I concetti fondamentali del Robust Design
  • Introduzione al SPC (Statistical Process Control)
  • Le carte di controllo (tipi di carte e modalità di utilizzo)
  • Ripasso, bibliografia e conclusione

A causa dell'emergenza Covid-19, il corso sarà temporaneamente erogato in modalità online.

Alla luce di quanto accade intorno a noi a causa del Coronavirus il Consorzio TCN ha pensato di erogare il corso in modalità on-line.

Durante il corso i partecipanti potranno:

  • condividere gli schermi e scaricare il materiale del docente;
  • interagire con gli altri partecipanti;
  • scaricare gli esercizi;
  • e molto altro.

Data

4-5-6 Maggio 2022
3 moduli di 5 ore ciascuno
(orario 10.00 - 13.00 | 14.00 - 16.00)

Livello / tipologia

Livello BASE   Corso Applicativo

Costo di partecipazione

500€ + IVA

Iscrizione al corso



L'iscrizione deve essere confermata almeno 3 giorni prima della data di inzio del corso, con il pagamento della quota di partecipazione.
Il pagamento puo' essere effettuato tramite bonifico bancario.
TCN S.Cons.a r.l. via della Stazione, 27 Fraz. Mattarello - 38100 Trento
c/c 03/304330, ABI 08304, CAB 01804
CASSA RURALE DI TRENTO Ag. Via Don Sordo
IBAN: IT35 S 08304 01804 000003304330
BBAN: S 08304 01804 000003304330
SWIFT CCRTIT2T76A