6 SIGMA
6SIGMA01
Docenti
Dott. Enrico GALBIATI, GESTlab Milano
Descrizione introduttiva
Il programma 6 Sigma ha come obiettivo l’ottimizzazione dei processi, sia produttivi, sia indiretti (in ambito amministrativo o altro). Questo permette di ridurre i costi dovuti alla generazione di difettosità o ad inefficenze.Il programma 6 Sigma si svolge attraverso l’esecuzione di specifici progetti, ciacuno dei quali si può suddividere in 5 fasi (Define, Measure, Analyze, Improve e Control).
Obiettivi
Il corso è modulare, suddiviso in fasi. Ognuna delle singole fasi è di durata di 8 ore.
Le diverse fasi possono essere erogate anche a distanza di 2-3 settimane, a seconda delle diverse esigenze dei partecipanti.
Qualora i partecipanti avessero un loro progetto 6 Sigma da svolgere in in relazione al periodo del corso, bisogna aggiungere 4 ore a ciascuna fase, per un totale quindi di 12 ore per fase.
Programma
Prima Giornata (Define)
09.30 Introduzione al programma 6 Sigma e obiettivi
10.00 Suddivisioni delle fasi e ruoli delle Green Belts e Black Belts
11.30 Pausa caffè
11.45 Caratteristiche e obiettivi dei progetti 6 Sigma
12.15 Metrica dei progetti ed esempi
13.30 Pausa pranzo
14.30 Strumenti statistici per il programma 6 Sigma
15.30 Applicazione della statistica: variabili casuali
16.00 Pausa caffè
16.15 Distribuzioni statistiche (normale, binomiale, Poisson,Weibull)
17.00 Calcolo dello z-score ed esempi
17.30 Conclusione
Seconda Giornata (Measure)
09.30 Mappatura dei processi:diagrammi di flusso, fasi “value add”,
“hidden factory”
10.30 Rolled throughput yield
11.30 Pausa caffè
11.45 Diagramma causa-effetto: tipi di diagrammi e matrice
causa-effetto
12.15 FMEA: applicazione ed esempi
13.30 Pausa pranzo
14.30 Analisi di Pareto
15.00 Analisi del sistema di misura (errore, accuratezza, ripetibilità,...)
16.00 Pausa caffè
16.15 Capacità del processo e relativi indici (Cp e Cpk)
17.30 Conclusione
Destinatari
Il corso è rivolto a chiunque lavori non solo in ambito produttivo, ma anche in altri settori, inclusa la progettazione.
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti particolari.
Materiale didattico
Ad ogni partecipante al corso sarà fornita la copia delle slidesche saranno utilizzate durante le lezioni.