CORSI 2022
Il consorzio offre una corsi specialistici entro un quadro di iniziative che configurano un piano coordinato per la formazione permanente. La formula utilizzata è quella dei cosiddetti corsi brevi, erogati in forma residenziale.
Corsi svolti nel 2022
Titolo del corso | Codice | Date 2022 | Sede |
---|---|---|---|
Corso PED - Pressure Equipment Directive | FEMBTA09 | 13-15-20 Dicembre | CORSO A DISTANZA |
Fatica e corrosione di materiali metallici | MMSATA04 | 15-16 Dicembre | CORSO A DISTANZA |
Progettazione a Fatica | MMSBTA03 | 28-29-30 Novembre | CORSO A DISTANZA |
Introduzione al metodo degli elementi finiti. Teoria e analisi statiche | FEMBTA03 | 24-25 Novembre | CORSO A DISTANZA |
Data Analysis con Python per l'Ingegneria e l'Industria 4.0 | PHYTON01 | 20-21 Ottobre | CORSO A DISTANZA |
Materiali compositi (fibre di carbonio, aramidiche e di vetro) e loro tecnologie di trasformazione | COMBTA02 | 19-20 Luglio | CORSO A DISTANZA |
Corso Base di Project Management | PRJBTA01 | 5-7-12-14 Luglio | CORSO A DISTANZA |
Lean Organization | LEAN01 | 29-30 Giugno e 1 Luglio | CORSO A DISTANZA |
Digital Twin Deep Dive | DTWIN01 | 8-9 Giugno | CORSO A DISTANZA |
Progettazione e Analisi degli Esperimenti - DOE | DOE01 | 16-17-18 Maggio | CORSO A DISTANZA |
Metodi e tecnologie per l'ottimizzazione | OTTATA02 | 11-12-13 Maggio | CORSO A DISTANZA |
Design for Six Sigma | 6SIGMA02 | 4-5-6 Maggio | CORSO A DISTANZA |
Corso Base di Project Management | PRJBTA01 | 8-15-22 Marzo | CORSO A DISTANZA |
Corso di preparazione alla certificazione PMP® | PRJATA04 | 1-8-15-22 Febbraio | CORSO A DISTANZA |