CORSI 2022

Il consorzio offre una corsi specialistici entro un quadro di iniziative che configurano un piano coordinato per la formazione permanente. La formula utilizzata è quella dei cosiddetti corsi brevi, erogati in forma residenziale.

Corsi svolti nel 2022

Titolo del corso Codice Date 2022 Sede
Corso PED - Pressure Equipment Directive FEMBTA09 13-15-20 Dicembre CORSO A DISTANZA
Fatica e corrosione di materiali metallici MMSATA04 15-16 Dicembre CORSO A DISTANZA
Progettazione a Fatica MMSBTA03 28-29-30 Novembre CORSO A DISTANZA
Introduzione al metodo degli elementi finiti. Teoria e analisi statiche FEMBTA03 24-25 Novembre CORSO A DISTANZA
Data Analysis con Python per l'Ingegneria e l'Industria 4.0 PHYTON01 20-21 Ottobre CORSO A DISTANZA
Materiali compositi (fibre di carbonio, aramidiche e di vetro) e loro tecnologie di trasformazione COMBTA02 19-20 Luglio CORSO A DISTANZA
Corso Base di Project Management PRJBTA01 5-7-12-14 Luglio CORSO A DISTANZA
Lean Organization LEAN01 29-30 Giugno e 1 Luglio CORSO A DISTANZA
Digital Twin Deep Dive DTWIN01 8-9 Giugno CORSO A DISTANZA
Progettazione e Analisi degli Esperimenti - DOE DOE01 16-17-18 Maggio CORSO A DISTANZA
Metodi e tecnologie per l'ottimizzazione OTTATA02 11-12-13 Maggio CORSO A DISTANZA
Design for Six Sigma 6SIGMA02 4-5-6 Maggio CORSO A DISTANZA
Corso Base di Project Management PRJBTA01 8-15-22 Marzo CORSO A DISTANZA
Corso di preparazione alla certificazione PMP® PRJATA04 1-8-15-22 Febbraio CORSO A DISTANZA

 

Oltre ai corsi a calendario il Consorzio TCN offre molte altre possibilità formative, consulta il Catalogo Completo dei Corsi

Settore Titolo Codice
PROJ.MAN. Project Management - Corso di preparazione alla certificazione PMP® PRJATA02
PROJ.MAN. Corso Base di Project Management PRJBTA01
PROJ.MAN. Corso Avanzato di Project Management PRJATA01
FEM Aspetti applicativi del metodo degli elementi finiti FEMBTA02
FEM Analisi dinamica con Applicazioni agli Elementi Finiti FEMATA04
FEM Corso PED - Pressure Equipment Directive FEMBTA09
Meccanica Comportamento meccanico dei materiali per impieghi ad elevata temperatura: creep e danno MEC01
Meccanica Minimaster in meccatronica - Corso Base MECMMA01
Meccanica Sistemi di acquisizione per la misura di grandezze fisiche MECBTA04
Meccanica Elaborazione ed analisi dei dati sperimentali MECATA05
Meccanica Introduzione alla progettazione con i materiali compositi MMCBTA01
Meccanica Metodi numerici per problemi di contatto: una presentazione dello stato dell'arte MMCBTA03
Meccanica Progettazione a Fatica MMSBTA03
Meccanica Fatica e corrosione dei materiali metallici MMSATA04
Meccanica Attrito, lubrificazione, usura MMCBT04
Meccanica Introduzione alla progettazione di parti e giunzioni in materiale composito MMCBTA06
Meccanica Computational Methods for Rolling Contact Phenomena MMCATA06
Meccanica Tecniche Multibody per la progettazione cinematica e dinamica dei sistemi meccanici MMCBTA07
Meccanica Meccanica della frattura computazionale MMSBTA09
Meccanica Deformazione e frattura dei materiali metallici MMSBTA13
Meccanica Progettazione a fatica con i materiali compositi a matrice polimerica MMSATA14
Compositi Introduzione ai materiali compositi (fibre di carbonio, aramidiche e di vetro) e loro tecnologie di trasformazione COMBTA01
Compositi Materiali compositi (fibre di carbonio, aramidiche e di vetro) e loro tecnologie di trasformazione COMBTA02
Compositi Materiali compositi (fibre di carbonio, aramidiche e di vetro) e loro tecnologie di trasformazione - Focus sui diversi settori applicativi - Nanocompositi (cenni)- Biocompositi (cenni) COMBTA03
Dinamica Dinamica dell'impatto 1: impatto ad alta velocità DINBT01
Acustica Fondamenti di acustica ACUBT01
Acustica Misura della potenza sonora mediante tecniche intensimetriche ACUBT02
Fluidodinamica Introduzione alla Termo-Fluidodinamica Computazionale per Applicazioni Ingegneristiche CFDBTA01
Fluidodinamica CFD Aerodinamica Esterna per applicazioni industriali CFDATA02
Fluidodinamica CFD Combustione per applicazioni industriali CFDATA03
Fluidodinamica Termo-Fluidodinamica Computazionale per applicazioni industriali di fenomeni multifase CFDATA04
Fluidodinamica Termo-fluidodinamica numerica applicata agli scambi termici e HVAC CFDBTA08
Fluidodinamica Modellistica della combustione in motori a combustione interna CFDATA10
Fluidodinamica Simulazione Termofluidodinamica Monodimensionale di Motori ad Accensione Comandata CFDBTA11
Fluidodinamica Modellazione numerica di problemi termofluidodinamici per applicazioni ingegneristiche CFDBTA12
Fluidodinamica Modellistica del Processo di Combustione e Detonazione in Motori ad Accensione Comandata:
Applicazioni in Ottica Riduzione Consumi e Rumore
CFDATA13
Ottimizzazione Corso di progettazione e analisi degli esperimenti - DOE OTTBTA01
Ottimizzazione Metodi e tecnologie per l'ottimizzazione OTTATA02
Ottimizzazione Tecniche avanzate di controllo ottimo e controllo robusto OTTATA03
Ottimizzazione Imparare dai propri dati:tecniche di Data Mining OTTBTA04
Informatica Big data e LION,dai dati ai modelli all'ottimizzazione ITBTA01
Processo Introduzione alla scelta ed all'utilizzo dei materiali metallici SNPATA01
Processo Gli acciai ed i trattamenti termici SNPBT03
  Affidabilità di processi/prodotti PRCPRD01
  Controllo statistico di processo - SPC SPC01
  Qualità della modellazione CAD per la progettazione integrata CADCAEBTA01
  6 SIGMA 6SIGMA01
  Basi di Acustica e Vibrazioni dell'Autoveicolo (PDTM) PDTM03
  Corso di Teoria delle Vibrazioni e Vibroacustica + Fondamenti di Acustica (PDTM) PDTM01