• La nascita del CAD

    Il Computer-Aided Design, conosciuto come CAD, ha rivoluzionato il mondo della progettazione meccanica. Prima dell’avvento del CAD, i disegni tecnici venivano realizzati manualmente su tavole da […]
  • Il principio di Pareto nel design

    Esiste una regola empirica nel mondo della progettazione, così come nel mondo della finanza e nel mondo della produzione (e non solo). Si sta parlando del […]
  • Prototipazione rapida con stampa 3D

    La stampa 3D ha rivoluzionato la prototipazione rapida, cambiando radicalmente il modo in cui gli ingegneri progettano e testano nuovi prodotti. Prima dell’avvento della stampa 3D, […]
  • La tolleranza nelle connessioni

    Nella progettazione meccanica, la scelta delle tolleranze è un aspetto critico che influenza la funzionalità, la qualità e i costi di produzione dei componenti. Per tolleranze […]
  • Materiali compositi

    I materiali compositi hanno rivoluzionato la progettazione meccanica grazie alla loro capacità di combinare le migliori proprietà di diversi materiali. Tale materiale è costituito da due […]
  • Analisi degli elementi finiti (FEM)

    L’analisi degli elementi finiti (FEM) è una tecnica fondamentale nella progettazione meccanica moderna, utilizzata per simulare e analizzare il comportamento di componenti e sistemi complessi sotto […]
  • La storia dei cuscinetti a sfera

    I cuscinetti a sfera sono componenti fondamentali nella progettazione meccanica, utilizzati per ridurre l’attrito tra le parti mobili e migliorare l’efficienza dei sistemi. La loro invenzione […]
  • Il coefficiente di sicurezza

    Il coefficiente di sicurezza (FoS) è un concetto fondamentale nella progettazione meccanica, utilizzato per garantire che i componenti strutturali possano sopportare carichi maggiori di quelli previsti […]
  • La meccanica quantistica nel design

    La meccanica quantistica, una delle teorie fondamentali della fisica, ha trovato applicazioni sorprendenti nel campo della progettazione meccanica, specialmente nella progettazione di materiali avanzati come i […]
  • Il principio di Bernoulli

    Il principio di Bernoulli, formulato dal matematico e fisico Daniel Bernoulli nel XVIII secolo, è uno dei concetti fondamentali della fluidodinamica e ha numerose applicazioni nella […]
  • La resistenza dei materiali

    Il concetto di resistenza dei materiali è la base per poter eseguire una corretta progettazione meccanica. Tramite questa scienza è possibile determinare la capacità di un […]